Pietralunga è una piccola cittadina che ha origini preistoriche, come testimonia il ritrovamento del "flauto di Pietralunga" in osso ricavato da una tibia umana, oggi conservato nel Museo Archeologico di Perugia. La fondazione di Pietralunga, tuttavia, si deve al popolo umbro (II-I secolo a.C.). Dell'epoca romana restano testimonianze significative sul territorio, come tracce di insediamenti urbani con relative costruzioni (villae), di cui ancora oggi sono visibili i resti, acquedotti e strade.II nucleo antico dell'abitato conserva il suggestivo aspetto del borgo medievale cinto da mura, con i suoi caratteristici "vigoli" e raccolto intorno ai resti della rocca Longobarda, antica fortificazione costruita intorno all'VIII secolo. Le colline circostanti, coperte da pinete ad alto fusto, offrono la possibilità di trascorrere vacanze in pieno relax ed effettuare escursioni incantevoli all'ombra di boschi ricchi di vegetazione.
Pietralunga is a small town with prehistoric origins, as evidenced by the discovery of the "Pietralunga flute" made from a human tibia, which is now kept in the Archaeological Museum of Perugia. However, the foundation of Pietralunga is attributed to the Umbrian people (2nd-1st century BC). Significant Roman-era remains can still be found in the area, including traces of urban settlements with related buildings (villae), aqueducts, and roads, the remains of which are still visible today. The ancient part of the town retains the charming appearance of a medieval village surrounded by walls, with its characteristic narrow alleys ("vigoli") and built around the remains of the Rocca Longobarda, an ancient fortification constructed around the 8th century. The surrounding hills, covered with tall pine forests, offer the opportunity to spend a relaxing holiday and enjoy delightful excursions under the shade of lush woodlands.

La rocca longobarda pentagonale
Porta del Cassino
Palazzo del Capitano del Popoplo
La torre dell'orologio
Palazzo del Gonfaloniere
Palazzo Fiorucci
Il Palazzo comunale
il Borgo antico
Col Prejano (Casanova di Cirinella) sito archeologico
Villa rustica di Fossalto sito archeologico