L’antico nome Mons Herculis deriva probabilmente da un antico culto pagano dedicato al semidio Ercole, che è anche raffigurato nello stemma del Comune nell'atto di uccidere l'idra. Roccaforte di confine.Fù aspramente contesa tra Firenze e lo Stato della Chiesa per la sua importante posizione strategica e la sua imponente fortificazione.
La cinta muraria è ancora oggi ben conservata e, nonostante il forte terremoto del 1917, il centro storico conserva ancora non poche memorie del suo passato medievale. Da sempre famoso nel mondo per conservare la Madonna del Parto, celebre affresco di Piero della Francesca cui è stato dedicato un Museo, Monterchi presenta un centro storico di notevole interesse e una campagna ricca di piccole pievi e borghi rurali.
The ancient name Mons Herculis likely comes from an ancient pagan cult dedicated to the demigod Hercules, who is also depicted on the town's coat of arms in the act of slaying the hydra. A border stronghold, it was fiercely contested between Florence and the Papal States due to its strategic position and imposing fortifications.
The town walls are still well-preserved today, and despite the strong earthquake of 1917, the historic center still retains many memories of its medieval past. Famous worldwide for housing the Madonna del Parto, a celebrated fresco by Piero della Francesca, for which a museum has been dedicated, Monterchi features a historic center of significant interest and a countryside rich in small churches and rural villages.

Museo delle Bilance
CHIESE
Chiesa di San Simeone
Chiesa di San Michele Arcangelo( Padonchia)
Chiesa di San Michele Arcangelo ( Pianezze )
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Michele Arcangelo a Lippiano
LUOGHI DI INTERESSE
L' Antica via dei Medici (camminamento coperto)
La terrazza panoramica della Rocca
EVENTI