Di antiche origini etrusche, fu popolata anche in epoca romana. A partire dall'XI secolo fu feudo dei marchesi Bourbon del Monte. Il paese, che mantiene intatto il suo tessuto urbanistico medievale è una bomboniera posta in una suggestiva posizione panoramica  su  zone coperte in gran parte da boschi di castagni secolari e sulle  valli umbre e toscane, potendo spaziare con lo sguardo dalle Alpi Apuane al Gran Sasso d'Abruzzo, se la giornata è limpida.

Of ancient Etruscan origins, it was also inhabited during the Roman era. From the 11th century, it became a fief of the Bourbon del Monte marquises. The town, which has preserved its medieval urban structure, is a little gem set in a picturesque panoramic position over areas mostly covered by centuries-old chestnut forests and the Umbrian and Tuscan valleys, offering a view that stretches from the Apuan Alps to the Gran Sasso of Abruzzo, on clear days.

Chiesa di Santa Maria

Chiesa Arcalena

Chiesa di Trevine

La Rocca

Porta santa maria (medievale)

Palazzo Boncompagni-Ludovisi

Castello di Lippiano

EVENTI

 

Festa d’ Autunno

Sagra del Rosticcino

Sagra della Porchetta 

CONSIGLI