Caprese Michelangelo, nel nome stesso del paese, porta il ricordo del celebre Michelangelo Buonarroti, che qui nacque il 6 marzo del 1475. Il territorio è costituto da una vallata verdeggiante, dominata dalla mole boscosa dell'Alpe di Catenaia, chiamata dai capresani Alpe della Faggeta o, semplicemente, Faggeto, e coronata sulla cima dalla vasta e riposante distesa erbosa dei Prati della Regina. Per la sua bellezza serena e appartata, lontana dai clamori del mondo, questa valle è anche stata definita “La piccola valle di Dio”. Caprese Michelangelo non è accentrato in un unico nucleo ma la popolazione vive sparsa in vari piccoli paesi e gruppi di case, come in un presepe. Qua e là si trovano borghi caratteristici, antiche costruzioni in pietra e centri di fede e spiritualità sparsi nei boschi o nei prati Due sono comunque le note dominanti: il verde dei prati e dei boschi e il mormorio dei torrenti.

Caprese Michelangelo, in the very name of the town, carries the memory of the famous Michelangelo Buonarroti, who was born here on March 6, 1475. The territory is made up of a lush valley, dominated by the wooded mass of Alpe di Catenaia, known to the locals as Alpe della Faggeta or simply Faggeto, and crowned at the top by the vast and peaceful grassy expanse of the Prati della Regina. Due to its serene and secluded beauty, far from the noise of the world, this valley has also been called “The Little Valley of God.” Caprese Michelangelo is not centered in a single nucleus, but the population lives scattered across various small villages and groups of houses, like in a nativity scene. Here and there, one finds characteristic hamlets, ancient stone buildings, and centers of faith and spirituality scattered in the woods or meadows. However, two dominant notes prevail: the green of the meadows and forests and the murmuring of the streams.



Museo casa natale di Michelangelo


Bibioteca Michelangiolesca


Chiesa di San Cristoforo a Monna

Chiesa di San Giovanni Battista

Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano

Abbazia di San Martino a Tifi

Chiesa di San Paolo a Monna

Ruderi del castello trecentesco

Palazzo Clusini municipio

Sale della rocca

Rocca medievale

EVENTI

Festa della Castagna DOP di Caprese Michelangelo  tutto il mese di ottobre 

 

CONSIGLI