Anghiari è uno splendido borgo medievale, fu un bastione inviolabile grazie alle sue potenti mura duecentesche Lo scorrere del tempo ha lasciato segni importanti nelle chiese e nei palazzi del centro storico, sviluppando un disegno urbanistico molto suggestivo, con scorci panoramici e prospettive mozzafiato.
Il borgo, attorniato da pievi e castelli, gode del meraviglioso scenario dell'Alta Valle Del Tevere, con la sua atmosfera incontaminata, costellata di ricchi boschi secolari punteggiati da monasteri.
Anghiari is a stunning medieval village, once an impregnable stronghold thanks to its powerful 13th-century walls. The passage of time has left significant marks on the churches and palaces in the historic center, creating a very picturesque urban layout, with panoramic views and breathtaking perspectives.
The village, surrounded by parish churches and castles, enjoys the wonderful scenery of the Upper Tiber Valley, with its pristine atmosphere, dotted with ancient forests and monasteries.
Palazzo Pretorio


Chiesa della Badia o Abbazia di San Bartolomeo
ALTRI LUOGHI DI INTERESSE
Monastero di S. Martino (Conventone)
Battistero e Chiesa di S. Giovanni Battista
Passeggiata nell'Anghiari fortificata
Cinta Muraria
Piazza del borghetto
Bastione del Vicario
Galleria Girolamo Magi
L’antica Via di Ronda
Il Torrione semicIrcolare
La “Ruga”
Porta Fiorentina
Porta di San Martino
Porta Sant’Angelo
Pozzo di Sant’Agostino
Palazzo Marzocco
EVENTI
Palio della Vittoria 29/giugno
Mostra mercato dell’artigianato fine aprile inizio maggio
L’Intrepida ( ottobre)
La Scampanata
Cyborg film festival
Cento gusti dell’appennino
Memorandia
Tovaglia a quadri
Festa di San Martino e dei Bringoli
CONSIGLI